
Compass fa prestiti a cattivi pagatori?
Gennaio 3, 2024Compass fa prestiti a cattivi pagatori?
Il mondo delle banche e dei mediatori creditizi è costituito da un’infinità di soggetti che lavorano a vario titolo per semplificare l’accesso al credito da parte delle persone che vogliono acquistare un prodotto fisico oppure un servizio. Le modalità di erogazione variano in base alle esigenze specifiche e informarsi è sempre utile per individuare la scelta giusta. La consulenza di un tecnico che ha studiato le materie bancarie è preziosa e rappresenta un valido supporto. Molte persone navigano su internet e cercano risposte alla seguente domanda: Compass fa prestiti ai cattivi pagatori? La società è affermata nel mercato e svolge il ruolo di punto di riferimento per il credito al consumo. Vediamo però come funziona per i soggetti segnalati alla Centrale Rischi: questa guida illustra alcune interessanti alternative per non rinunciare mai al finanziamento.
Risposte veloci e procedure facili
Cercando online si trova la landing page di Compass, dove si compilano i campi predefiniti e si formula la richiesta direttamente dalla piattaforma. In questa sezione, tuttavia, non è possibile avere informazioni se Compass fa prestiti a cattivi pagatori, pertanto può rendersi necessario contattare il servizio clienti o recarsi fisicamente in filiale, in uno dei tanti sportelli presenti sul territorio italiano.
La pratica online è molto snella e la società promette di dare la risposta in 1 giorno, rivelandosi perciò uno strumento prezioso per tutti coloro che vogliono sapere rapidamente se ci sono i presupporti per l’accesso al finanziamento. Il calcolatore è automatico e si può cliccare spostando il cursore sotto la scritta inerente all’importo desiderato, variando la somma da un minimo di 1.000 euro a un massimo di 30.000 euro. C’è anche un altro pulsante che offre la possibilità di impostare la rata mensile preferita, con una forbice che oscilla da 175 euro a 475 euro. Tale opzione va presa in seria considerazione, valutando adeguatamente la sostenibilità della rata. La riflessione da fare è che a un importo maggiore corrisponde un tempo più breve per il rimborso, nonché un vantaggio economico. Va sottolineato però che i rischi dell’esposizione finanziaria sono superiori rispetto a una rata più bassa che permette più serenità. Al variare dei cursori che si riferiscono all’importo e alla rata mensile, il sito cambia anche le percentuali rispettive agli interessi, in un range di TAN e TAEG il cui importo esatto va poi calcolato con la presa in carico della richiesta formale.
La finalità del prestito
Le società di intermediazione finanziaria non mettono mai in rete i dettagli delle trattative che invece possono essere portate avanti in modo personalizzato presso gli sportelli. I consulenti hanno una certa libertà di manovra e rispondono del proprio operato, infatti non è raro imbattersi in situazioni in cui il sito internet non ammette una richiesta di finanziamento ma l’agenzia la accetta. Per sapere se Compass fa prestiti a cattivi pagatori, dunque, il suggerimento migliore è quello di non limitarsi alla consultazione delle pagine internet, facendo un tentativo diverso e andando a parlare della circostanza specifica all’operatore di filiale.
Nella sezione dei prestiti Compass erogati direttamente online sono riportate le macro-categorie, contenute in un elenco cliccabile:
- Casa
- Veicoli
- Famiglia
- Tecnologia
- Tempo libero
- Altro
All’interno di queste aree è possibile specificare anche la sotto-categoria, per esempio per la tecnologia si può indicare la volontà di acquistare uno smartphone oppure nella sezione dei veicoli si può selezionare la voce dell’acquisto di un’autovettura nuova. Questi dati sono preziosi poi per il consulente che si occupa della valutazione della domanda. Compilare la richiesta inserendo il più alto numero di dettagli possibile è la scelta più efficace per favorire un’interlocuzione collaborativa, finalizzata a trovare il prodotto giusto per la necessità.
Nella parte sottostante del sito sono riportate, con un carattere leggermente più piccolo, le informazioni sulla trasparenza, fondamentali per non avere brutte sorprese. Non puoi sapere se Compass fa prestiti a cattivi pagatori sulla pagina web ma leggendo i testi del portale hai un quadro preciso della proposta commerciale.
Rate non pagate e segnalazione alla CRIF
Uno degli ostacoli più grandi che si trovano nella richiesta di finanziamenti è la presenza di pendenze pregresse. I soggetti che hanno alle spalle una storia poco affidabile, infatti, hanno molti problemi ad accedere al credito. Le banche respingono immediatamente le pratiche avviate dai cattivi pagatori, definizione che viene attribuita a chi ha ritardato le rate, dimostrando di non essere credibile come cliente.
La segnalazione alla CRIF consiste nell’inserimento nella black list dalla quale ciascun istituto reperisce informazioni preventive. Ci sono alcuni metodi per ottenere la cancellazione ma finché non si provvede a restituire la somma non pagata all’istituto bancario, la segnalazione rimane e pregiudica la possibilità di far ammettere una nuova richiesta.
Probabilmente anche Compass fa prestiti a cattivi pagatori ma non è mai opportuno nascondere questa condizione. Se anche tu hai avuto problemi in passato con altre banche, ti consigliamo di illustrare al consulente la situazione, senza vergognarti e facendo capire che sei una persona onesta che ha solo bisogno di altra liquidità. Le filiali possono prendere in considerazione anche le domande prive di requisiti ma è a discrezione del direttore di banca.
Protestati e segnalati alla CRIF: le alternative del mercato finanziario
Qualora la domanda presentata online venisse respinta e anche in filiale non si riesca a risolvere il problema, esistono alcune strategie alternative per ottenere i soldi necessari per effettuare l’acquisto o la spesa a cui si deve far fronte. Nel caso in cui si tratti di una cifra che varia da 5.000 euro a 50.000 euro, si può comunque sperare nel buon esito di altre tipologie di procedura.
Dal sito abbiamo detto che non è possibile sapere se Compass fa prestiti a cattivi pagatori ma un’ottima idea potrebbe essere quella di ricorrere al prestito tra privati. Nelle trattative riservate anche le persone segnalate alla Centrale Rischi possono avere l’opportunità di dimostrare la capacità di restituire il denaro nel rispetto delle tempistiche.
La firma delle cambiali prevede un impegno sottoscritto in modo ufficiale dal debitore, che dichiara di rimborsare la rata alla scadenza mensile senza ritardare. Alcuni privati chiedono garanzie accessorie come il documento di reddito o la presenza di una persona che possa sobbarcarsi un’eventuale inadempienza.
Se Compass non è riuscita a gestire la pratica con esito positivo, potresti fare questi ulteriori tentativi. Ti consigliamo di chiedere il parere a un esperto per avere la certezza che tutto proceda nel migliore dei modi, avendo informazioni complete su ogni dettaglio.

Prestiti tra privati 2024: cosa sapere
Prestiti tra privati 2024: cosa sapere Vuoi conoscere le ultime novità per i prestiti tra privati 2024? In questo articolo,…

È possibile trovare su Ebay prestiti tra privati?
È possibile trovare su Ebay prestiti tra privati? Sapevi che è possibile trovare su Ebay prestiti tra privati? Nell’ultimo periodo,…